La Dichiarazione Universale dei Diritti Umani.
Con la Dichiarazione Universale dei Diritti Umani, proclamata dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite in seguito alla seconda guerra mondiale, vennero riconosciuti per la prima volta i diritti ed il valore della persona umana.
Un documento diventato cardine della civiltà mondiale, laddove si presentano abusi sugli indifesi come spesso ha ribadito anche Amnesty International.
Situazioni delicate e drammatiche, dove regnano le guerriglie e le bombe sui civili. Nella quale la libertà di uguaglianza, di religione e di pensiero viene repressa con ferocia, dove viene usata la forza anziché della tutela dei più deboli.
La strada è lunga per l’affermazione di tali diritti e probabilmente non basteranno tribunali, leggi, decreti o dichiarazioni. Ma occorre, questo insegna la dichiarazione, insegnare il rispetto reciproco e la tolleranza individuale di ognuno verso il prossimo.