La campagna di screening in Sardegna.
In queste ore la Regione Sardegna, d’accordo col Governo, è a lavoro per organizzare lo screening di massa sugli studenti di ogni ordine e grado.
Bene così, ma a che serve tutto questo impegno se poi, nonostante il soggetto risulti positivo, dopo 5 giorni di autosorveglianza, può tranquillamente uscire e a sua volta infettare gli altri, magari durante la ricreazione, visto che consumando alimenti o bevande abbassa la mascherina?
La norma nazionale, infatti, prevede il tampone obbligatorio solo per sintomatici, asintomatici fuori dall’autosorveglianza dopo 5 giorni senza bisogno di test, con obbligo di indossare una Ffp2 fino al giorno 10 dal contatto.